Cottura Perfetta
Semplici passaggi, per un grandissimo risultato. Leggi attentamente tutti i passaggi del nostro tutorial per la cottura perfetta
AL MATTINO LA PRIMA COSA DA FARE E’ ACCENDERE IL FORNO
• IMPOSTARE LA TEMPERATURA DEL FORNO COME INDICATA IN ETICHETTA
• MAI INFORNARE A FORNO SPENTO
Non accendere il forno a temperatura elevata perché il tempo impiegato per raggiungere la temperatura desiderata è sempre uguale, sia che si imposti il termostato a 250° che a 170°.
• NON CONCENTRARE TUTTE LE COTTURE NELLE PRIME ORE DELLA
GIORNATA
Cerca di scaglionarle nell’arco della mattinata, così manterrai all’interno del locale un invitante profumo che deriva dalla cottura.
• POSIZIONA CON CURA I PRODOTTI SULLE TEGLIE
e lascia un piccolo spazio tra un prodotto e l’altro.
• ACCERTARSI CHE LE TEGLIE SIANO SEMPRE PULITE
In questo modo si evitano cattivi odori.
• NON APRIRE MAI IL FORNO DURANTE LA COTTURA
Il motivo è semplice: facendolo avresti poi una riduzione della temperatura ideale che potrebbe compromettere la buona riuscita della cottura. Anche un gesto semplice può causare il collasso del prodotto se non è ancora stabilizzato. L’apertura del forno, per verificare se la cottura è ultimata, è consigliabile solo negli ultimi cinque minuti.
• ATTIENITI IL PIU’ POSSIBILE AI TEMPI DI COTTURA INDICATI SULLA CONFEZIONE O SUL CATALOGO
• UTILIZZA UN TIMER PERSONALE IN AGGIUNTA A QUELLO DEL FORNO
Che ti segua negli spostamenti, così da aiutarti a non dimenticare i prodotti in cottura.
• A COTTURA ULTIMATA TOGLI LE TEGLIE DAL FORNO
E controlla che il colore della superfice sia dorato in modo uniforme. E che il prodotto sia ben formato e ben strutturato.
• LASCIA RIPOSARE I PRODOTTI APPENA USCITI DAL FORNO PER CIRCA 15/20 MINUTI
Fai attenzione a questo punto del tutorial per la cottura perfetta: nel caso sia necessario aumentare o diminuire il numero di prodotti nel forno la regola è sempre: più prodotti, più tempo, meno prodotti, meno tempo.
Nel caso hai la necessità di infornare più prodotti, ti suggeriamo di aumentare la temperatura ma di cinque/dieci gradi al massimo.
• LA BUONA COTTURA INIZIA DAL CONGELATORE, TIENI IL PRODOTTO CONSERVATO AL MEGLIO
• NON RICONGELARE MAI UN PRODOTTO SCONGELATO
Controlla che vengano effettuate sempre le rotazioni del prodotto, monitorando e controllando la scadenza.
• EVITARE DI STOCCARE LE BRIOCHES INSIEME AD ALTRI PRODOTTI
Perché potrebbero crearsi delle migrazioni di colori.
• CONTROLLATE SEMPRE CHE LA TEMPERATURA DEL CONSERVATORE SIA TRA -18° e -22°
• NON RIEMPIRE IL CONSERVATORE IN MODO ECCESSIVO
E accertati sempre che la chiusura sia completa oltre che a sbrinare e pulire periodicamente il conservatore. Queste operazioni manterranno inalterata la qualità del prodotto.
In caso si interrompa l’energia elettrica, non aprire mai il conservatore.
• RICHIUDI SEMPRE I SACCHETTI NON UTILIZZATI INTERAMENTE
I prodotti, alle basse temperature, si disidrata facilmente e non è protetto.
Se seguirai tutti i nostri consigli del tutorial per la cottura perfetta non avrai mai nulla da temere.